Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ANTITRUST CONDANNA POLTRONESOFA'

Immagine dell'articolo

Si conclude in questi giorni con una sanzione da 1 milione di euro, la vicenda della nota azienda produttrice di divani, Poltronesofà Spa, che nel 2020 ha diffuso campagne di pubblicità e marketing giudicate ingannevoli.

Più precisamente, il marketing dell’azienda è stato accusato per aver omesso alcune caratteristiche delle promozioni annunciate, rendendo false indicazioni ai consumatori.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato la società Poltronesofà Spa, per aver diffuso messaggi pubblicitari a raffica, soprattutto l’anno scorso, non veritieri relativamente alla durata delle offerte e all’entità degli sconti.

Come diffuso da fonti vicine alla vicenda, l’Antitrust ha accertato la scorrettezza della promozione “Doppi saldi doppi risparmi – sconto 50% + fino a 40% su tutta la collezione + 48 mesi senza interessi”, diffusa dal 4 gennaio al 9 febbraio 2020, perché i saldi limitavano nella realtà lo sconto soltanto ad alcuni divani, non personalizzabili, e la data di inizio dei “48 mesi senza interessi” è stata spostata dal 9 febbraio al 19 gennaio, mettendo fretta a chi era interessato all’acquisto.

La campagna “Supervalutiamo il tuo divano fino a 1.500 Euro”, diffusa dal 14 maggio al 15 giugno 2020, in realtà si traduceva in uno sconto fisso, fino ad un massimo di mille e 500 euro, indipendentemente dalla valutazione di un divano usato.

La società Poltronesofà Spa ha tenuto, in sintesi, una pratica commerciale scorretta in violazione degli articoli 20, 21, comma 1, lettere b) e d) e 22, comma 2, e 23, comma 1, lett. g), del Codice del Consumo.

29/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca