Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALVATORE FERRAGAMO: RISPONDE ALL’INIZIATIVA DI COORDOWN

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down, la piattaforma hiringchain.org, lanciò un’iniziativa promossa da CoorDown, per favorire l’inclusione nel mondo del lavoro dei ragazzi affetti da Trisomia 21.

La campagna di sensibilizzazione, “The Hiring Chain”, trasmessa sui diversi canali social, ha portato più di 900 aziende nel mondo, a richiedere alle associazioni, informazioni su come fare per poter seguire l’invito lanciato nel video.

Nei giorni scorsi, è stato reso noto che Salvatore Ferragamo S.p.A., presto assumerà il suo primo dipendente con DS, acronimo di sindrome di Down. L’azienda di moda, che nel mondo risulta essere un fiore all’occhiello del Made in Italy, tramite l’associazione Trisomia 21 di Firenze, ha già avviato tutte le procedure che permetteranno l’inserimento nella propria società, di una ragazza o di un ragazzo con sindrome di Down.

Micaela le Divelec Lemmi, CEO di Ferragamo, ha dichiarato: “Abbiamo raccolto l’invito a aderire alla campagna “The Hiring Chain” con grande entusiasmo, perché crediamo sia prioritario rendere l’ambiente lavorativo un luogo di arricchimento, e la diversità rappresenta, in questo percorso, un valore fondamentale. Il mio augurio è che questa assunzione possa essere la prima di una serie e che altre realtà aziendali raccolgano al più presto il nostro testimone”.

06/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca