Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RYANAIR: L’ANTITRUST MULTA DA 4,2 MILIONI DI EURO

Immagine dell'articolo

Ryanair a giugno 2020, nonostante fossero state riaperte le frontiere, potendo così riiniziare a viaggiare, aveva cancellato diversi voli. La compagnia aerea è stata sanzionata dall’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con una multa di 4,2 milioni di euro, non avendo provveduto al rimborso dei biglietti. Per lo stesso motivo, l’Autorità nei giorni scorsi, aveva già sanzionato EasyJet per 2,8 milioni di euro e Volotea per 1,4 milioni di euro. È stato evidenziato che dal 3 giugno, venute meno le limitazioni agli spostamenti, le compagnie, oltre a cancellare molti voli dando come motivazione l’emergenza sanitaria, invece di provvedere ai rimborsi per i biglietti acquistati, continuavano a rilasciare voucher. Secondo l’Antitrust, le compagnie aeree hanno adottato “pratiche commerciali scorrette non rispondendo al canone di diligenza professionale”. Le compagnie, inoltre, sono state accusate di aver fornito “informazioni ingannevoli e omissive sui diritti dei consumatori”. In molti casi, i viaggiatori non ricevendo il rimborso monetario, sono stati obbligati ad accettare e/o a scegliere il voucher.

25/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca