Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STELLANTIS: MELFI DAL 2024 SUPERLINEA CON QUATTROAUTO ELETTRICHE

Immagine dell'articolo

Il summit tra i vertici di Stellantis, sindacati e governo, tenutosi ieri presso il Mise, si è concluso con diverse anticipazioni sul futuro dello stabilimento di Melfi. Durante il vertice, sono stati diversi gli argomenti trattati: le prospettive di produzione degli stabilimenti Stellantis di Melfi, Mirafiori e Pomigliano, i tagli sia occupazionali che delle linee produttive, la mancanza di nuovi modelli da immettere sul mercato e il continuo ricorso alla Cassa Integrazione.

Secondo quanto riportato dalla Uilm, Melfi sarà il primo stabilimento italiano a ricevere nuovi modelli, anche se l’organizzazione produttiva verrà totalmente rivoluzionata. Nello stabilimento lucano, dove si producono più veicoli di Stellantis, partirà l’accelerazione verso la produzione delle auto elettriche.

Palombella e Ficco, i due segretari della UILM, riferiscono: “Nel 2024 a Melfi, verranno lanciate quattro nuove vetture elettriche Stellantis. La produzione sarà caratterizzata da maggiore verticalizzazione e concentrata su un’unica linea potenziata, che sarà realizzata integrando le due attualmente esistenti”.

Quindi il taglio della linea dove oggi viene prodotta la Jeep Compass, è stato confermato, mentre su questa, probabilmente verranno spostate altre attività, come per esempio l’assemblaggio di batterie.

“La capacità produttiva, secondo l’azienda, non dovrebbe variare, restando sulle 400 mila vetture annue”. Ma su questa riorganizzazione di Melfi restano aspetti importanti da chiarire, e dunque c'è assoluta necessità di un approfondimento in sede aziendale”.

 

 

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca