Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODELLO 730: CONSEGNA PROROGATA AL 30 SETTEMBRE 2021

Immagine dell'articolo

Anche quest’anno, sono stati prorogati i termini per la presentazione del Modello 730, per cui, il termine fissato al 30 giugno, subisce uno slittamento che permetterà di consegnare la Dichiarazione dei Redditi dal 30 settembre al 31 ottobre 2021.

Se per molti potrebbe essere un vantaggio, per i tanti che aspettano il rimborso Irpef in busta paga e hanno una certa urgenza, dovranno comunque affrettarsi, in quanto le tempistiche sono legate alla data di presentazione del modulo.

Presentando il 730 entro giugno, si potrebbe ricevere l’accredito dell’eventuale detrazione nella busta paga di luglio, invece entro agosto o settembre, trattandosi della pensione. La scelta del governo di posticipare la consegna del Modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati, mira ad evitare la corsa ai Caf o ai Caaf, con il conseguente rischio di sovraccaricarli di lavoro. Si ricorda che, da luglio 2021,

i centri di assistenza e consulenza saranno impegnati con l’emissione dell’assegno unico, il sussidio ponte per autonomi e disoccupati, che fino ad oggi non ne avevano mai avuto diritto. Inoltre, il posticipo permetterà, nel caso il contribuente dovesse versare delle somme al Fisco, di posticipare gli obblighi fiscali.

21/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca