Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCAVOLINI: LA CUCINA PIU’ AMATA DAGLI ITALIANI E NON SOLO

Immagine dell'articolo

La Scavolini, la storica azienda produttrice di cucine made in Italy, compie sessant’anni. Per festeggiare l’eccezionale traguardo, Luca Masia per Mondadori Electa pubblica il libro “Valter Scavolini, la vita come grande impresa”.

Il volume, con la prefazione di Giorgetto Giugiaro, designer conosciuto in tutto il mondo, ripercorre la storia del noto marchio che venne fondato nel 1961 a Pesaro, dai fratelli Valter ed Elvino Scavolini.

La storia inizia raccontando l’evoluzione del brand sin dagli inizi, quando un giovane Valter, che in origine di mestiere faceva l’agricoltore, negli anni del boom economico e sociale italiano, inizia a lavorare in una piccola ditta che produceva mobili per cucine. Finché nel 1961, i due fratelli decidono di avviare la loro piccola impresa, che è riuscita a crescere sempre di più negli anni, fino ad arrivare nel 2020, assieme ad un altro storico marchio Ernestomeda, a superare oltre 217 milioni di fatturato, di questi più del 25% proviene dall’export.

Durante la presentazione del libro, il presidente Valter Scavolini dichiara: “Oggi siamo presenti in parecchie nazioni del mondo. La sfida per la crescita passa dai mercati internazionali. La produzione rimarrà in Italia, all’estero continueremo a mandare il prodotto finito”. L’azienda conta oltre settecento dipendenti e più di 1200 attività commerciali nel mondo.

24/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca