Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EX ILVA: STOP PROROGHE COKERIA

Immagine dell'articolo

Roberto Cingolani, il ministro della Transizione ecologica, ieri ha firmato un’ordinanza con cui nega all’ex Ilva, ulteriori proroghe per la messa a norma della batteria 12 della cokeria.

Acciaierie d’Italia, ha tempo fino al 30 giugno, per portare a termine i lavori di ammodernamento dell’impianto, dove viene appunto prodotto il coke essenziale per alimentare gli altiforni.

Il diniego del ministro Cingolani, alla richiesta della società di ottenere un rinvio fino a gennaio 2022 per adeguare l’impianto, impedirà ai nuovi gestori dell’azienda siderurgica, di raggiungere l’obiettivo prefissato di 5 milioni di tonnellate d’acciaio. Minore è la quantità di coke, e minore sarà l’acciaio che potrà essere prodotto.

Se tale decisione ha portato gli ambientalisti ad esultare, in quanto “la batteria non è stata dotata né della tecnologia ‘Sopreco’ per abbattere le emissioni, né di tutte le altre tecnologie che andavano installate”, naturalmente risulta esservi il risvolto negativo della medaglia. Da lunedì 28 giugno, per altre dodici settimane, ripartirà la Cig ordinaria per circa 4 mila lavoratori dell’ArcelorMittal. 

26/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca