Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IDROGENO VERDE: ACCORDO ENI - EGITTO

Immagine dell'articolo

Lo storico gruppo Eni, la multinazionale italiana leader nella produzione di biogas, ha comunicato di aver firmato un accordo con due società egiziane per sviluppare congiuntamente, progetti destinati alla produzione di idrogeno verde in Egitto.

L’intesa con EEHC, Egyptian Electricity Holding Company, e EGAS, Natural Gas Holding Company, prevede uno studio di fattibilità per analizzare e valutare che vi siano le basi per la produzione di idrogeno, che verrà generato attraverso fonti rinnovabili, idrogeno blu e lo stoccaggio di CO2, in giacimenti esausti di gas naturale.

La fattibilità tecnica permetterà anche di valutare i costi, le possibilità di esportazione ed eventuali schemi di sviluppo in altri settori. Grazie a questa alleanza, la multinazionale italiana mostra di voler rispettare gli accordi presi con l’Onu, garantendo energia pulita e sostenibile.

L’Eni consapevole dell’emergenza climatica in atto, nei mesi scorsi aveva annunciato di voler attuare tutta una serie di strategie per raggiungere entro il 2050 la neutralità carbonica, così da limitare al massimo, l’aumento della temperatura media globale.

11/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca