Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PALERMO: ACCOGLIERE GLI AFGHANI NEI TANTI BORGHI DISABITATI

Immagine dell'articolo

Il sindaco di Palermo e presidente di AnciSicilia, l’Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani, ha dichiarato di essere disponibile ad accogliere i profughi afghani in fuga dai talebani.

Leoluca Orlando, che sin dalle prime notizie sulla situazione drammatica a Kabul, si disse pronto a tendere una mano, in un’intervista a Repubblica ha dichiarato: “Palermo e la Sicilia sono pronte a ospitare i rifugiati afghani, perché da tempo la mia terra ha fatto dell’accoglienza una bandiera, dimostrando che l’integrazione non è soltanto possibile, ma anche conveniente”.

Il sindaco, sul modello Riace, propone di ospitare i profughi afghani nei borghi ormai disabitati della Sicilia, nelle case degli emigrati che vengono vendute ad un euro. Orlando afferma: “Potremo fare una grande operazione di ripopolamento dei borghi che si sono svuotati e rischiano di sparire, ma anche utilizzare nel settore turistico le competenze di chi arriva”.

I profughi, oltre a trovare lavoro nel turismo, in quanto molti conoscono più lingue, per esempio potrebbero lavorare nelle campagne. Questo sistema porterebbe a ripopolare tutti quei paesi, ormai considerati fantasma.

 

27/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca