Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO SCADENZARIO FISCALE DI QUESTO SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

Neanche il tempo di rientrare dalle vacanze ed è subito tempo di appuntamenti con il Fisco.

Si parte già a inizio mese, il 2 settembre, infatti, scade il termine per presentare la richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto per i lavoratori stagionali. Ma è intorno alla metà del mese che si concentrano le principali scadenze del calendario fiscale di settembre 2021.

I soggetti ISA sono chiamati a versare le imposte il 15 settembre, si tratta delle scadenze che riguardano sia l’Irap che l’Iva. Tali scadenze, originariamente previste il 30 giugno, sono state prorogate fino a metà settembre.

A fine mese, il 30 settembre per la precisione, è fissata la scadenza per presentare la dichiarazione dei redditi tramite modello 730.

Il calendario fiscale di settembre 2021 prevede la scadenza per presentare il modello 730 sia per chi presenta tutte le informazioni in modo autonomo online, attraverso il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, sia per coloro che si affidano a un intermediario abilitato alla compilazione e alla presentazione.

Stessa scadenza anche per il versamento delle rate di Rottamazione-ter e del Saldo e stralcio sospese da provvedimenti Covid: il 30 settembre scadono quelle originariamente erano dovute entro il 31 luglio 2020.

Ma il 30 settembre è una data importante anche per la fatturazione elettronica, visto che quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha prorogato il termine ultimo per aderire al servizio per consultare e visionare le fatture elettroniche. Stessa data anche per la scadenza del pagamento delle imposte di bollo sulle fatture elettroniche emesse nei primi 6 mesi del 2021.

01/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca