Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OK CONTRIBUTI PER 140 MLN DI EURO A DISCOTECHE, CULTURA E SPORT

Immagine dell'articolo

In pochi ci speravano ancora, ma finalmente Giancarlo Giorgetti, il ministro dello Sviluppo economico, ha firmato il decreto interministeriale con il quale stanzierà 140 milioni di euro di contributi a fondo perduto, per sostenere le attività che erano rimaste chiuse a causa delle misure anti-Covid.

Il decreto, in attesa della firma del Mef, definisce sia l’elenco delle attività che, sia i criteri che le modalità per richiedere il bonus. Analizzando i codici Ateco elencati nel testo, ad aver diritto al contributo, risultano esservi discoteche e sale da ballo, le quali potranno richiedere contributi fino a 25 mila euro, mentre cinema, teatri, musei, fiere, aziende di catering, sale gioco, parchi tematici, palestre, impianti sportivi e di risalita in montagna, potranno ricevere un sostegno economico fino a 12 mila euro.

Giorgetti ha dichiarato: “E’ un provvedimento doveroso, promesso alle categorie che sono state costrette a restare chiuse per legge. È giusto che discoteche, palestre e altre realtà in condizioni simili, abbiano uno strumento speciale, avendo pagato un prezzo più alto a causa dei cambiamenti imposti dalle regole restrittive contro il Covid.”

02/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca