Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERZO VALICO: OK ALLA RIPARTENZA DEI CANTIERI

Immagine dell'articolo

Il Mims, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, ha comunicato che grazie all’intesa raggiunta dal General Contractor guidato da Webuild e il Ctg, il Consorzio Tunnel Giovi, costituito dalle aziende Pizzarotti e Collini, in settimana ripartiranno tutti i cantieriTerzo Valico dei Giovi’.

Con una nota, è stato spiegato che sono state superate “le criticità che avevano determinato il ricorso alla Cassa integrazione, per circa 300 operai impegnati negli scavi.” La ripartenza delle attività è stata possibile non solo grazie all’accordo, ma anche all’adeguamento dei piani di sicurezza.

Teresa Bellanova, la viceministra alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, ha dichiarato: “Il riavvio dei lavori nei cantieri del Terzo Valico è una ottima notizia. Segno evidente di una consapevolezza, da parte di tutti, su quanto quell’opera sia strategica per il Paese, e della necessità di rispettare la realizzazione, nei tempi stabiliti.”

13/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca