Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUNETTA: CONTRATTO DI LAVORO DA REMOTO PRONTOENTRO UN MESE

Immagine dell'articolo

Il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta, intervenuto al Festival dell’Innovazione, organizzato dal ‘Foglio’, e arrivato alla terza edizione, ha annunciato che entro trenta giorni arriverà “un vero contratto per il lavoro agile”.
 
Brunetta ha evidenziando che “si tratterà della parte normativa, e sarà un pacchetto parallelo a quello del lavoro in presenza”. Il ministro della PA, nei mesi scorsi, aveva più volte sottolineato che lo smart working avviato in fase emergenziale, era privo di un piano organizzativo, di regole contrattuali, e di una piattaforma tecnologica; modalità impensabili perché diventino un modello per il futuro.
 
Proprio sulla necessità di una pianificazione del lavoro agile, il ministro Andrea Orlando, in occasione delle celebrazioni dei 120 anni della Camera del Lavoro di Empoli, ha dichiarato: Occorre vedere anche come evitare effetti sociali di carattere negativo. Serve un accordo quadro nazionale sui tre temi della sicurezza sui luoghi di lavoro, che diventano anche la casa, sicurezza dei dati e diritto alla disconnessione. Chiamerò le parti sociali nelle prossime settimane, ma in assenza di un accordo bisognerà intervenire con una legge.

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca