Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AGENZIA ENTRATE: AL VIA LO ‘SPORTELLO ON LINE’

Immagine dell'articolo

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha annunciato un’importante novità, che, dal 27 settembre, permetterà ai cittadini di ricevere assistenza ed eseguire operazioni, semplicemente collegandosi tramite il proprio smartphone, tablet o Pc.
 
Lo “sportello on line” darà la possibilità di connettersi in videochiamata con l’operatore ed è partito con le prenotazioni da ieri 23 settembre. Per il momento è in corso la fase sperimentale e le ‘video call’ sono disponibili nelle province di Roma, Brescia, Bari e Lecce, mentre da metà ottobre sarà la volta di Milano, Modena e Bologna.
 
Per prenotare l’appuntamento a distanza, è necessario essere in possesso delle credenziali SPID e CIE, dopo l’accesso nell’area riservata del portale bisognerà cliccare nella sezione ‘Appuntamenti e contatti’, dove si potranno scegliere  il giorno e l’ora, fino ai successivi quattro giorni lavorativi. Il servizio invierà sia una mail di conferma, dove sarà indicata anche la procedura per avviare la videochiamata, che di promemoria, nel giorno antecedente a quello scelto.
 
Il sistema richiede estrema puntualità, in quanto è consentito un ritardo massimo di 10 minuti, trascorsi i quali, l’appuntamento sarà annullato. È prevista anche un’agenda degli appuntamenti, che permetterà al cittadino di modificare o cancellare la prenotazione, e di salvare l’eventuale documentazione scambiata durante l’incontro.  

24/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca