Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTROLLO GREEN PASS: IN ARRIVO NUOVE LINEE GUIDA

Immagine dell'articolo

Il ritorno all’attività lavorativa, a settembre, aveva creato non poca confusione a causa dei controlli del Green pass. In molti luoghi di lavoro, erano sorte diverse difficoltà nell’individuare chi dovesse controllare il documento, venendone appurato il possesso mediante un’app specifica, prima dell’ingresso nelle strutture.

Ma in vista del Green Pass obbligatorio per i lavoratori in vigore dal 15 ottobre,sia del settore pubblico che privato, nei prossimi giorni verrà reso noto il nuovo Dpcm, a cui hanno collaborato il Ministero della Pa e i tecnici della Sogei.

Il decreto ministeriale conterrà non solo le nuove linee guida firmate dal premier Mario Draghi ma, probabilmente, anche quelle concordate in precedenza con le Regioni. Inoltre, “riporterà tutte le indicazioni generali relative alle modalità che caratterizzeranno la verifica del possesso del Green Pass, e il ruolo fondamentale che ricoprono le applicazioni e i software e nel tracciamento dei dati”.

13/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca