Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“LA BELLEZZA ITALIANA” PRODUCE IL 17,2% DEL PIL

Immagine dell'articolo

L’Ufficio Studi di Banca Ifis, durante il convegno “Ripartire dalla bellezza”, che si è svolto venerdì e sabato a Città della Pieve, in Umbria, ha presentato un’analisi secondo cui, le tre dimensioni che compongono il sistema economico della bellezza italiana, ossia luoghi, attori e servizi, produce il 17,2% del Pil.

Lo studio è stato condotto prendendo in esame “il patrimonio storico, artistico e culturale, quello naturalistico e paesaggistico, i servizi ad essi collegati, quindi trasporti e ospitalità, e il settore del Made in Italy design-driven”.

Le imprese che contribuiscono al Prodotto interno lordo sono 341 mila, con un fatturato annuo complessivo di 682 miliardi di euro. Durante il convegno, a cui hanno partecipato Istituzioni, imprese, e tutti i rappresentati dei settori che valorizzano il Made in Italy, è stata istituita la “Carta della bellezza”.

In pratica sono stati presentati diversi progetti che orbitano attorno alla “bellezza”, per favorire lo sviluppo economico e sociale dei territori, e infine, sono stati raccolti in una “Carta”.

Il vicepresidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio, ha dichiarato: “La bellezza rappresenta una vera e propria risorsa strategica, fatta di progetti e processi ma anche di responsabilità e di solidarietà”.

18/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca