Una nuova applicazione “Yuca” sta spopolando sul web e accompagna i consumatori nella scelta dei prodotti più sicuri da mettere nel proprio carrello della spesa.
L’app, inventata da un team di informatici francesi, dopo aver inquadrato con lo smartphone il QR-code di cibi confezionati e cosmetici, esprime una valutazione positiva, negativa o intermedia, sulla qualità e sicurezza per la salute, utilizzando il semplice sistema del ‘semaforo’: verde, giallo o rosso.
Scaricata da oltre 20 mln di persone di undici Paesi nel mondo, solo in Italia è stata utilizzata 10 mln di volte. Giovani e meno giovani, la usano per scansionare merendine, prodotti di bellezza e cibi destinati all’infanzia.
Il sistema funziona in maniera differente nei diversi Paesi: generalmente si basa sul ‘Nutriscore’, su una scala da “A ad E”, mentre in Italia utilizza il ‘Nutriform Battery’, fornendo informazioni precise sui principi nutritivi, se siano prodotti bio, e se vi siano additivi o sostanze pericolose.
Gli ideatori dichiarano che l’app permette di chiarire immediatamente e in maniera affidabile i dubbi dei consumatori durante gli acquisti, in quanto è indipendente e non riceve finanziamenti da nessun marchio.
24/11/2021
Inserisci un commento