Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUIDA BIBENDA PREMIA L’OLIO ÈVO 2021 DI SAN PATRIGNANO CON LE CINQUE GOCCE

Immagine dell'articolo

Un premio che sa di rivincita. La Guida Bibenda 2022 redatta dalla Fondazione Italiana Sommelier ha assegnato le Cinque Gocce all’olio èVO 2021 di San Patrignano, un riconoscimento prestigioso all’impegno, alla tenacia e alla voglia di riscatto dei tanti ragazzi che si sono impegnati per realizzarlo. Entrati in comunità per ritrovarsi, quasi nessuno di loro aveva la minima conoscenza di olivicoltura e invece oggi si ritrovano a stringere fra le mani uno dei premi più importanti per chi produce olio, che in comunità mancava dal 2019.

L’èVO 2021 è un prodotto di qualità e rispettoso della biodiversità per il quale si sono impegnati un totale di 30 ragazzi facenti parte dei settori parco/cantina e coltivazioni. “La gioia dei ragazzi nell’apprendere dell’assegnazione del premio è stata grande. Il merito va tutto a loro che si sono occupati con grande disponibilità e responsabilità degli ulivi, specie nei momenti della potatura e della raccolta – spiega Claudio Pedrelli, responsabile che segue questa attività – Venire da anni in cui si sentivano inutili e senza uno scopo e vedersi oggi premiati per un prodotto che hanno seguito in ogni sua fase è una soddisfazione unica. Scoprono qui la passione per questa attività e per alcuni di loro significa apprendere una professionalità spendibile all’esterno in aziende agricole, una volta terminato il percorso di recupero”. Un olio che è figlio di una ottima annata: “Da circa 230 quintali di olive abbiamo ricavato circa 8000 bottiglie, quasi quanto l’anno precedente quando la raccolta era stata superiore. La resa è stata davvero ottima”.

La vendita dell’olio, come di tutti gli altri prodotti della comunità contribuisce in maniera fondamentale al sostentamento della stessa. E’ possibile acquistarlo su shop.sanpatrignano.org

Scheda tecnica Olio extravergine d’oliva èVO

Olio Extra Vergine d’Oliva prodotto nella comunità sulle colline di Coriano. Varietà: Corregiolo, Leccino, Moraiolo, Pendolino, Rossina. Colore verde dorato e lucente. All’olfatto fruttato di oliva fresco, di media intensità e lunga persistenza. Ricco di sostanza, complesso e rotondo e con un finale in bocca misuratamente piccante e amaro.

29/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca