Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRETTO DI MESSINA: L’ANTISTRUST SANZIONA LA ‘C&T’

Immagine dell'articolo

La ‘Caronte & Tourist S.p.A’., la società di navigazione privata nata nel 2003 dalla fusione di due storiche società di trasporti marittimi, in seguito all’accertamento dell’Antitrust sui prezzi per il traghettamento nello Stretto di Messina, ha ricevuto una sanzione di oltre 3,7 mln di euro.

L’Autorità ha spiegato che la maxi-multa è stata inflitta sull’analisi del servizio prestato ai 10 mln di viaggiatori che, ogni anno, attraversano lo Stretto di Messina con il proprio veicolo, avendo riscontrato prezzi “eccessivi e iniqui”.

L’eccessività delle tariffe applicate ai passeggeri è stata stabilita avendo rilevato una sproporzione rispetto alle spese sostenute dalla C&T. Mentre, l’iniquità è stata determinata paragonando i prezzi con altri competitor che operano su rotte comparabili, considerando anche che, rispetto a questi, la società di navigazione siculo-calabrese offre un servizio qualitativamente inferiore avendo in dotazione traghetti più vecchi, che hanno mediamente 27 anni d’età.

L’Antitrust, con una nota ha dichiarato: “La C&T, in posizione di assoluta dominanza nel traghettamento passeggeri con auto al seguito sullo Stretto di Messina, ha sfruttato il suo potere di mercato per applicare prezzi ingiustificatamente gravosi per i consumatori”.

13/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca