Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DOMANI A ROMA IL PROGETTO EUROPEO "MUSICIAN+ "

Immagine dell'articolo

Parte da Roma il primo incontro di " MUSICIAN+", il progetto sviluppato con il contributo della commissione europea, destinato all'industria musicale ed ai suoi operatori.

L'importante iniziativa europea, prevede l'importante contributo del nostro paese attraverso la coordinazione come capofila dell' Associazione Nazionale Musicisti Italiani ( ANMI ) unica realtà nazionale ad essere coinvolta per collaborare con importanti operatori del mondo musicale internazionale, tra i quali: la partner spagnola Euxia e la rumena Atic.

Molte le attività in programma per lo sviluppo e la crescita del mercato e delle competenze musicali in Europa, dopo il primo incontro del 4 Maggio a Roma sono previsti incontri in diverse città europee per un progetto che avrà una durata di oltre 2 anni.

Non nasconde la sua soddisfazione il Presidente dell'Associazione Nazionale Musicisti Italiani il dott. Andrea Montemurro " La condivisione a livello internazionale della progettualità collegata al mondo musicale rappresenta uno dei nostri principali obiettivi. Ringraziamo la commissione europea per l'opportunità e la fiducia accordataci, siamo fieri di rappresentare il nostro paese in un progetto dal respiro così ampio e siamo quindi lieti mettere al servizio di tutti i paesi la nostra professionalità".

03/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca