Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA MONTEMURRO PRESENTA IL NUOVO LIBRO "LA GUERRA CHE NON C'ERA"

Immagine dell'articolo

Arriva in libreria "La guerra che non c'era - Storie reali e sconosciute in tempo di guerra fredda" dello scrittore e giornalista Andrea Montemurro, che presenta il suo secondo libro a circa due anni di distanza da “Miracolo Islanda”. Nel nuovo "La guerra che non c'era" , Andrea Montemurro si affida alla narrazione, esponendo in modo semplice e diretto una serie di storie e aneddoti, più o meno conosciuti, inerenti il periodo della guerra fredda, osservando e analizzando con attenzione le sfide sportive, politiche, artistiche e culturali che hanno caratterizzato quegli anni.

Un testo da leggere per chi ama la storia contemporanea ma non soltanto, che riesce nell'intento di catturare il lettore fin dalle primissime pagine, trasportandolo in una serie di racconti e analisi storiche sempre interessanti. 

 

12/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca