Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ENI: NUOVA ACQUISIZIONE DI IMPIANTO GNL IN CONGO

Immagine dell'articolo

La multinazionale italiana Eni ha annunciato l’acquisizione di un nuovo impianto di liquefazione, di proprietà dal gruppo Exmar, la società Export LNG Ltd, ossia di gas naturale liquefatto. La Eni, impegnata nella ricerca di nuove strategie energetiche, utilizzerà l’impianto nella Repubblica del Congo, avendo ottenuto un enorme successo esplorativo nel blocco Marine XII, situato nell’offshore congolese. La struttura galleggiante, costruita nel 2017, attualmente ha una capacità di produzione di GNL di circa 0,6 mln di tonnellate all’anno pari al trattamento di circa 3 mln di standard metri cubi/giorno. Grazie all’acquisizione del ‘Tango FLNG’, che sarà attivo nella seconda metà del 2023, la multinazionale italiana potrà ridurre enormemente le spese dell’approvvigionamento del combustibile, in quanto, il grande vantaggio del GNL consiste nella possibilità di trasportare quantità maggiori rispetto al GPL. Tra gli altri benefici, vi è un’accelerazione verso l’obbiettivo di ridurre le emissioni di gas serra, da raggiungere entro il 2030, come previsto dall’Ue. Non appena saranno conclusi tutti i lavori e inizierà la produzione a pieno regime, sono previsti volumi di GNL superiori a 3 mln di tonnellate/anno (oltre 4,5 miliardi di metri cubi/anno).

06/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca