Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

XII ITALIAN CUISINE WORLD SUMMIT

Immagine dell'articolo

“Il futuro della cucina italiana” è il tema di una conferenza “ibrida” che si terrà il 18 novembre prossimo al Gran Millenium Hotel Business Bay, alla quale parteciperanno chef e ristoratori da tutto il mondo. Lo faranno dal vivo ma, per la prima volta nella storia, anche in metaverso, la tecnologia destinata a diventare protagonista della terza era dell’internet.

 

Ad aprire la discussione, dopo il saluto del Console Generale d’Italia a Dubai, Giuseppe Finocchiaro, sarà Heinz Beck, lo chef tristellato Michelin del ristorante La Pergola Waldorf, Astoria Roma. Interverranno poi anche con i loro avatar grandi cuochi e ristoratori da tutto il mondo (vedi elenco in calce). “La cucina italiana è tradizione, storia e cultura, ma comunica anche con l'innovazione tecnologica, di cui gli italiani sono stati sempre all'avanguardia”, dice Rosario Scarpato, fondatore e direttore del Summit. Non a caso il partner tecnico dell’evento è l’italiana OVER, la piattaforma globale open source di Realtà Aumentata alimentata dalla blockchain Ethereum.

 

Heinz Beck firmerà anche una cena di alta cucina italiana, nella serata dello stesso giorno, al Ristorante Bella – sempre nel Gran Millenium Business Bay di Dubai, ospite dello chef della casa Alessandro Miceli alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara. Anche la cena potrà essere seguita in parte sul metaverso dai food lover o curiosi dovunque si trovino nel mondo.

 

Nel corso della giornata sarà presentato anche l’NFT (Non Fungible Token) celebrativo di questa edizione del Summit e della Settimana della cucina italiana nel mondo che si potrà ottenere partecipando di persona alla conferenza o accedendo alla sezione dedicata nel metaverso. Gli NFT sono PoA (Proof of Attendance in inglese) o souvenir gratuiti che testimoniano nel tempo (e nella blockchain) l’adesione a un evento.

 

Non è la prima volta che il Ristorante Bella e lo chef Alessandro Miceli sono all’avanguardia delle nuove tecnologie per il WEB. Lo scorso anno proprio a Bella fu lanciato il primo NFT della storia legato ad una indimenticabile esperienza eno-gastronomica, in collaborazione con www.nftdineart.ae .

 

IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO (CONFERENZA IBRIDA)

 

Partecipano: DENIS BASTIERI (Delegato Accademia Italiana della Cucina Guangzhou - China), VITTORIO BELTRAMELLI (Trattoria Giuse’ Parigi – France); GIANLUCA CASINI (Arte in cucina, Düsseldorf Germany), MARIO CARAMELLA (Presidente GVCI, Grand Hyatt Hotel Je-Ju South Korea), CLAUDIO CHINALI (Eataly Istanbul Turchia), DOMENICO CROLLA (Oro Glasgow Scotland UK), RICCARDO GHIRONI (Sapori d’Italia – Taipei Taiwan), ALESSANDRO MICELI (Bella Dubai – United Arab Emirates), PAOLO MONTI (Ristorante AMA – Hong Kong), GAETANO PALUMBO (Rossini Restaurant Sheraton Grande Bangkok - Tailandia), MAURIZIO ROBERTI (Forno Italico, Osaka Japan), GIANFRANCO SORRENTINO (Presidente Gruppo Italiano, Ristorante Gattopardo New York USA), ANTONIO TARDI (Parcotto Inc, Edmonton - Canada) – Modera: ROSARIO SCARPATO

 

L’ITALIAN CUISINE WORLD SUMMIT

 

Promosso dal network itchefs-GVCI (https://www.facebook.com/ItchefsGVCI/) sin dal 2009 a Hong Kong ha celebrato edizioni anche a Pechino, Shanghai, New York, Abu Dhabi, Dubai e Mosca. I numeri del Summit negli anni: centinaia di produttori agroalimentari come partner, oltre 500 i ristoranti italiani nel mondo coinvolti che hanno ospitato più di 150 cuochi stellati Michelin italiani.

 

L’ITALIAN WINE CRYPTO BANK (IWCB) www.italianwinecryptobank.com è la prima banca del vino a livello mondiale basata sull’innovativa tecnologia blockchain e gli asset digitali quali NFT e Criptovalute. Promuove i vini di pregio di grandi cantine italiane a disposizione delle quali mette anche un sistema di tracciabilità con cripto-tag NFC che tutela i consumatori. Durante i primi mesi del 2023 l’IWCB lancerà il CellarMetaverse che avvicinerà per la prima volta il mondo del vino a quello del Metaverso.

 

Per maggiori informazioni:

Rosario Scarpato rosario@the-i-factor.com WhatsApp +971527444157

Sulla Settimana della cucina italiana negli UAE https://ambabudhabi.esteri.it/ambasciata_abudhabi/it/ambasciata/news/dall-ambasciata/2022/11/chef-stellati-alta-cucina-tecnologia.html

11/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca