Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FIRST CITIZENS BANK HA RILEVATO GRAN PARTE DELLA SILICON VALLEY BANK

Immagine dell'articolo

Dopo che gran parte Silicon Valley Bank è passata sotto il controllo delle autorità statunitensi a causa del fallimento prodotto da una corsa agli sportelli sui suoi depositi, la First Citizens Bank ha ne ha rilevato gran parte

Con una nota della Federal Deposit Insurance Corporation (Fdic), l'Autorità federale di garanzia dei depositi è stato comunicato che da oggi alle 17 le ex filiali SVB apriranno nella nuova veste di First Citizens e che i “depositanti della Silicon Valley Bridge Bank diventeranno automaticamente depositanti della First Citizens Bank”

Questa operazione promossa dalla Federal Deposit Insurance Corporation ha lo scopo di cercare di contenere le tenzioni sui mercati degli Stati Uniti, alimentate dal più grande tracollo bancario Usa dai tempi di Lehman Brothers, dopo il crollo improvviso 

27/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca