Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RILANCIO: ARTISTI DIMENTICATI

Immagine dell'articolo

Lo spettacolo è stato proprio dimenticato nel disegno di rilancio del Paese, post Covid-19.
 
A denunciarlo e rimarcarlo con forza è Assoartisti, il sindacato degli artisti di Confesercenti. 

“Il documento redatto dal Comitato di esperti in materia economica e sociale nel quale vengono indicate le strategie per il rilancio economico del Paese ha completamente tralasciato il nostro settore, per il quale non sono previste azioni specifiche”, si legge in una nota diffusa oggi.


“Nel documento – prosegue Assoartisti – in cui si fa riferimento a turismo, arte e cultura, la parte che va ad interessare il nostro comparto vede una previsione di attività strettamente legata a iniziative che attribuiscano alle diverse arti un valore sociale trasformativo (Artigianato e Arte Popolare, Cinema, Design, Gastronomia, Letteratura, Media Arts Music), in una ottica di rafforzamento della rete delle città creative. Noi riteniamo che il comparto necessiti di un’attenzione specifica, non solo per l’importanza che ha a livello economico, ma soprattutto perché rappresenta un’offerta di cultura, arricchimento, svago, bellezza e salute, se si pensa alle tante scuole di danza”.

La critica è allo scarso impegno nei confronti di un settore, quello culturale, che vede impegnati numerose persone, molte delle quali giovani.

12/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca