Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANIFICAZIONE. LA TAX CREDIT? UNA BEFFA

Immagine dell'articolo

La sanificazione sarà più un danno che altro per le imprese.
 
Il credito di imposta (Tax Credit) lascerà all'asciutto le aziende italiane che, dall'inizio della pandemia ad oggi, avrebbero speso 2,1 miliardi di euro per sanificare e rendere sicuri i propri locali al pubblico e ai dipendenti.
 
A sostenerlo è Confesercenti secondo cui "le risorse previste dal Governo per sostenere l’investimento non ci sono: il fondo del tax credit sanificazione, che avrebbe dovuto coprire il 60% della spesa, dispone di soli 200 milioni di euro, sufficienti a compensare solo un sesto dei quasi 1,3 miliardi di euro che le imprese avrebbero dovuto recuperare".

"La misura del credito effettivamente utilizzabile, scrive l’Agenzia delle Entrate, è pari al 15,6 per cento – cioè poco più di un sesto – del totale del tax credit di imposta da recuperare. Una bassa percentuale dovuta proprio al limite massimo di spesa per il tax credit, fissato dalla legge in 200 milioni di euro. Per un’impresa del commercio di medie dimensioni, che ha speso 30mila euro in sanificazione e sicurezza, vuol dire recuperare soli 2.800 euro, contro i 18.000 attesi".

22/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca