Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ITALIA E’IL PAESE CHE PAGA PIU’TASSE IN EUROPA.

Immagine dell'articolo

Secondo lo studio condotto dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei
Commercialisti sull’analisi della pressione fiscale in Italia, risulta che,
dopo cinque anni, la pressione fiscale è tornata improvvisamente a salire,
arrivando a toccare il 48,2%, così da posizionare l’Italia fra i paesi più
gravati dalle tasse in Europa.
Già nel 2012, la pressione fiscale aveva vissuto un inaspettato crollo,
anche se bisogna fare una distinzione tra famiglie e imprese: se per le
prime non abbiamo mai assistito ad una netta ripresa, in quanto
l’incremento, seppur graduale è andato sempre ad aumentare, vivendo un
leggero rientro solamente negli ultimi due anni,
per le seconde, dal 2014 al 2018, le cose sono andate decisamente meglio,
assistendo ad un netto rientro.
A nulla sono servite le numerose manovre riguardanti le imposte fiscali, tant’è
che secondo l’Indice Ocse, l’Italia è al primo per i lavoratori con famiglia e al
terzo posto per i dipendenti single.
Inoltre, confrontando l’Italia con gli altri paesi, dai dati emersi dalla Banca
mondiale che ha analizzato gli indici dell’efficienza del sistema
tributario, il nostro bel Paese si posiziona al 128° posto nel mondo.

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca