Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUTELLA BISCUITS, IL DOPPIO BISCOTTO FARCITO DI NUTELLA

Immagine dell'articolo

 

Nutella Biscuits, l’ultimo originale, gustoso e calorico biscotto nato in casa Ferrero, in Italia raggiunge un miliardo di biscotti prodotti. La casa produttrice aveva previsto di arrivarne a distribuire circa venticinque milioni di confezioni ma le vendite salgono a quasi il doppio, a ben quarantasette mln. Il doppio biscotto farcito di Nutella è arrivato sulle tavole di più di sette mln di italiani diventando così il biscotto più venduto in assoluto in Italia. In questo periodo di grosse difficoltà sia economiche che lavorative, sarà molto interessante sapere che grazie al gigantesco successo che ha avuto Nutella Biscuits, comprovato dall’enorme difficoltà di reperimento sugli scaffali è stato approvato un piano d’investimento che porterà alla costruzione di una nuova linea di produzione affinché si possa raddoppiare la produttività così da soddisfare tutte le richieste. Per poter aumentare la distribuzione di Nutella Biscuits su tutto il territorio, hanno valutato che sarà necessario aumentare il personale, prevedendo che giungeranno a lavorare sulle linee dedicate al doppio biscotto farcito di Nutella, più di duecentotrenta figure professionali.


 

06/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca