Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAL 2021 I RIDER DI JUST EAT, ASSUNTI CON CONTRATTO SCOOBER

Immagine dell'articolo

Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia annuncia che anche nel nostro Paese, dal prossimo anno, i rider verranno assunti con il contrattoScoober” che permetterà di inquadrare i rider di Just Eat con un contratto da dipendenti e potranno scegliere tra un contratto part-time o full-time. Anche i rider italiani saranno assunti e retribuiti rispettando tutte le normative e le garanzie di continuità e copertura previdenziale. Quindi la retribuzione verrà calcolata non più calcolando solo le singole consegne, per le quali comunque è previsto un bonus, ma su base oraria. I rider di Just Eat verranno forniti di casco e altri dispositivi di sicurezza, abiti brandizzati, più naturalmente lo zaino per le consegne. Nelle città come Milano e Roma, prima di firmare il contratto, i rider per fare le consegne potranno decidere se utilizzare un loro mezzo di trasporto o scegliere mezzi sostenibili come scooter elettrici o e-bike messi a disposizione, limitatamente al proprio orario di lavoro, direttamente da Just Eat.

10/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca