Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SBAGLIATO AVERE UN SOLO CONTO CORRENTE

Immagine dell'articolo

Seppur in questo periodo storico è piuttosto raro possedere più di centomila euro sul conto corrente, è importante sapere che tenerli su un unico conto è molto rischioso.


Chissà in quanti sono a conoscenza che, nel caso in cui la propria banca o le Poste italiane dovessero fallire, il Fondo Bancario per le prime e l’Istituto di Cassa Deposito e Prestiti per le seconde, garantiscono i soldi sul conto, sino ad un massimo di 100 mila euro. Ciò significa che i restanti soldi che superano questa cifra, purtroppo verrebbero sottratti dalla banca per aumentare il proprio capitale.

Questa modalità di risoluzione di una crisi viene definita “salvataggio interno”. In pratica, coloro che hanno affidato i propri soldi ad una banca, indirettamente hanno investito nella stessa, la quale in caso di fallimento può utilizzare le somme in eccedenza per ricapitalizzare le proprie risorse.

Per evitare di incorrere in questo pericolo, la soluzione migliore sarebbe quella di aprire un altro conto corrente nella stessa banca o in un’altra di propria fiducia, così che il Fondo interbancario possa continuare a tutelare il cliente.

 

 

14/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età