Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACCORDO FCA-CARREFOUR: INSTALLATE 250 COLONNINE IN 135 SUPERMERCATI

Immagine dell'articolo

La Fca, l’azienda automobilistica Fiat Chrysler Automobiles, ha firmato un accordo con la famosa catena di supermercati francese, Carrefour, avviando il progetto Shop & Charge che permetterà agli automobilisti che acquisteranno la Nuova Fiat 500 elettrica, disponibile da marzo, di poterla ricaricare durante gli acquisti.

Il progetto prevede che la Be Charge, l’operatore specializzato in mobilità elettrica, installerà circa 250 colonnine in 135 parcheggi dei supermercati presenti in tutta Italia. La Fca, per semplificare la ricerca delle colonnine e quindi conoscere in quali Carrefour sarà possibile caricare la propria auto, ha Ideato un’app che indicherà i supermercati che offrono questo servizio.

Coloro che scaricheranno l’applicazione, potranno aderire a Click & Collect, il servizio che agevolerà non solo il ritiro della spesa online ma darà la possibilità di ottenere tutta una serie di vantaggi, tra cui degli sconti sui prodotti a marchio Carrefour e su quelli biologici. Naturalmente le colonnine potranno essere utilizzate da qualunque veicolo alimentato elettronicamente ma i vantaggi offerti dal servizio Click & Collect, saranno riservati solo ai possessori della Nuova Fiat 500 elettric.

10/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca