Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SANOFI E NOVARTIS A FIANCO DI PFIZER

Immagine dell'articolo

Dopo che la francese Sanofi aveva annunciato l'aiuto a  Pfizer-BioNTech nella produzione del loro vaccino contro il Corona virus, rendendo possibile il confezionamento di oltre 125 milioni di dosi da utilizzare nell’Unione Europea.

Arriva l'annuncio da parte della  Novartis, che ha siglato un accordo iniziale con BioNTech per supportarla nella produzione del suo vaccino anti-Covid 19 sviluppato in collaborazione con Pfizer.

Nello specifico, secondo i termini dell'accordo, Novartis prenderà il principio attivo dell'mRna di BioNtech, lo versera' nelle fiale per poi spedirlo nuovamente alla società farmaceutica tedesca per la distribuzione. Tutto ciò avverrà  negli stabilimenti produttivi di Novartis, situati a Stein in Svizzera.

Novartis prevede di avviare le attività di produzione nel secondo trimestre del 2021, con le prime spedizioni dei lotti che dovrebbero partire nel terzo trimestre dell'anno. Tale operazione e' soggetta al raggiungimento di un accordo definitivo.

31/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca