Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

KASANOVA PREVEDE DI APRIRE 500 NEGOZI ENTRO IL 2025

Immagine dell'articolo

Kasanova Spa, il noto gruppo specializzato nella vendita di articoli per la casa e di casalinghi, nonostante la crisi pandemica, ha ideato il progetto “Negozi&Futuro”.

L’operazione di sviluppo, secondo quanto affermato da Maurizio Ghidelli, Ceo del gruppo Kasanova, mira a sostenere la ripresa economica del Paese, dando la possibilità di creare nuovi posti di lavoro. L’intento è di aprire, entro il 2025, circa 100 nuovi punti vendita l’anno, per un totale quindi di 500 negozi fisici nei paesi con massimo 25 mila abitanti.

Il progetto consentirà di avvalersi anche del sistema “conto vendita”, permettendo all’imprenditore di non pagare la merce invenduta. Secondo una stima, “Negozi&Futuro” darà lavoro a circa 6 mila persone, con un ricavo che potrebbe arrivare addirittura a 700 mila euro.

Ghidelli, sottolinea: “Puntiamo con decisione sulla responsabilità sociale d'impresa, in quanto offriamo serie opportunità di auto impiego e aiutiamo a rivitalizzare commercialmente i distretti urbani del nostro Paese”. Kasanova Spa dal 2018 ha aperto nuovi punti vendita anche all’estero. Al momento sono attivi più di 500 negozi, con 1700 dipendenti e con oltre 300 milioni di euro di venduto.

 

 

 

07/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca