Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMAZON ITALIA: IL PRIMO SCIOPERO DEI DIPENDENTI

Immagine dell'articolo

Filt Cgl, Fit Cisl, Uiltrasporti e Assoespressi, per la prima volta da quanto il colosso americano Amazon, leader nelle vendite online, è presente sul territorio italiano, hanno indetto uno sciopero che ha portato i dipendenti dei vari stabilimenti, ad incrociare le braccia per protestare.

Lo sciopero, comunicato dieci giorni fa è iniziato ieri alle 7 del mattino per 24 ore, ed è stato reso necessario a causa dell’inaspettata sospensione delle trattative tra Amazon e le diverse sigle sindacali, per arrivare all’accordo sul rinnovo del contratto. L’adesione alla protesta è stata circa del 70% dei dipendenti.

Questi, con un appello, hanno invitato i clienti a non acquistare nessun prodotto nelle 24 ore relative allo sciopero, dichiarando: “Per un giorno ci vogliamo fermare, ci dobbiamo fermare. È una questione di rispetto del lavoro, di dignità dei lavoratori e di sicurezza. Per vincere questa battaglia di giustizia e di civiltà, abbiamo bisogno della solidarietà di tutti i clienti di Amazon.”

23/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca