Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTOSTRADE: DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE

Immagine dell'articolo

Autostrade per l'Italia e le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità, hanno firmato un accordo per agevolare i dipendenti che lavorano in smart working e che parallelamente devono seguire i propri figli nella DAD.

In via sperimentale per un mese, dalle ore 8 alle 13, sulla base del “diritto alla disconnessione”, i lavoratori ogni giorno potranno disconnettersi e seguire i propri figli nell’attività scolastica, per novanta minuti. Secondo quanto dichiarato, potranno beneficiare dell’iniziativa, circa 8 mila dipendenti, i quali, previo accordo settimanale, dovranno comunicare all’azienda, gli orari in cui è prevista la disconnessione, non dovranno recuperare i novanta minuti e in alcuni casi, essi potranno avvalersi del “diritto alla disconnessione” anche di pomeriggio.

Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia, ha dichiarato: Ringrazio le organizzazioni sindacali per aver elaborato e definito con noi questa iniziativa, che rappresenta un unicum a livello nazionale. Il nuovo Piano Industriale punta fortemente sulla valorizzazione delle persone, e questo accordo è un’applicazione concreta di questa visione.”

 

 

25/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca