Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROVIAMO A SALVARE LA STAGIONE ESTIVA

Immagine dell'articolo

Forse sì, forse no, ma a dirla tutta: chissà. È di una schiettezza quasi feroce il premier Mario Draghi quando ammette senza fronzoli che date certe sulle riaperture  al momento non ce ne sono.

Per rimettere in moto l’incoming, dice, la carta da giocare è il certificato vaccinale: «Dobbiamo annunciare al mondo che siamo pronti ad accogliere chiunque ce l’abbia. E dobbiamo procedere velocemente per dotarcene anche noi», senza badare per ora alle questioni etiche. «Cominciamo a farlo – incalza il premier – dopo ci preoccuperemo di non discriminare chi non è vaccinato».

Per l’ex direttore della Bce, dunque, l’unica vera soluzione per fare ripartire il turismo è il passaporto sanitario. Mentre sullo sfondo avanza il battaglione di comuni e località turistiche pronte a fare anche carte false per diventare Covid free. 

Un tema, questo, a cui però Draghi non accenna, così come dimentica il fronte outgoing: quella fetta di industria turistica che, seppur preziosa, subisce l’atavica colpa di “mandare gli italiani all’estero”. Un equivoco da cui, nonostante mesi di dissertazioni, non siamo riusciti a liberarci.

Ma Draghi spiazza la platea con un inatteso affondo: quello sulla meeting industry. «Ho chiesto a Garavaglia di preparare un piano per la riapertura delle fiere e degli eventi – annuncia – Ne abbiamo tanti tra maggio e novembre. Bisogna procedere svelti altrimenti perdiamo la stagione estiva», dice il primo ministro, secondo cui «il mondo migliore per rassicurare il Paese è guardare al futuro». Dove per futuro si intende, «non quello lontano, ma le prossime settimane».

 

 

14/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca