Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECOVERY PLAN: NOVITA’ PER DONNE E GIOVANI

Immagine dell'articolo

Il testo del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, progettato dal governo, che si inserisce nel pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea, la Next Generation EU, venerdì scorso ha ottenuto il consenso della Commissione europeaIl Piano permetterà di investire 191,5 miliardi di euro in progetti finalizzati alla ripresa economica dell’Italia, messa in ginocchio dalla crisi pandemica.

Nel testo del Pnrr, su proposta del Partito Democratico, è stata inserita una clausola, per promuovere l’occupazione di donne e giovani. Su queste due categorie, che risultano essere quelle che hanno maggiormente risentito della crisi, verranno investiti 22,4 miliardi di euro.

Il Recovery plan specifica che, verrà creato un Fondo impresa donna e saranno progettati dei centri per l’impiego dedicati all’imprenditorialità femminile. Asili Nido, scuole dell’infanzia, i servizi di assistenza ad anziani e disabili, verranno potenziati. Invece per i giovani, è prevista una riforma dell’orientamento, dei programmi di dottorato e dei corsi di laurea, verrà potenziata la ricerca e sarà sviluppata l’istruzione professionalizzante.

28/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca