Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL SALONE DEL MOBILE SI TERRA’ DAL 5 AL 10 SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

Il Salone del Mobile è la più grande esposizione dell’arredo e del design internazionale. Ogni anno dal 1961, accoglie i migliori brand del settore. È un evento decisamente importante per l’Italia, in quanto permette di promuovere il Made in Italy nel mondo.
La notizia dei giorni scorsi, che moltissimi marchi nazionali ed internazionali, avrebbero rinunciato a partecipare alla prossima edizione della Fiera del design, ha messo a rischio la sua realizzazione. Dopo giorni di trattative, è stato comunicato che la 59esima edizione del Salone del Mobile 2021 si terrà presso la sede storica della Fiera di Milano, dal 5 al 10 settembre 2021.
L’organizzazione, secondo quanto reso noto, a causa delle dimissioni del presidente Claudio Luti avvenute proprio in questi giorni, sarà affidata ad “un curatore di fama internazionale” e sarà caratterizzata  “da una veste inedita, attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende”.
Verranno allestite mostre, percorsi tematici e in più verrà creata una nuova piattaforma digitale. La notizia è stata accolta con molto entusiasmo, tant’è che, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha confermato la sua presenza il giorno dell’inaugurazione

29/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca