Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EPPO: LA PROCURA EUROPEA PER LA PROTEZIONE DEI FONDI UE

Immagine dell'articolo

L’ufficializzazione è stata data da qualche giorno sul sito istituzionale, ma da oggi è operativa la Procura europea Eppo. Il nuovo organismo è stato istituito al fine di controllare come, i diversi Paesi a cui è stato concesso il Recovery Fund, utilizzino i fondi accordati.

La sede dell’Eppo è in Lussemburgo e le indagini saranno guidate da Laura Codruta Kovesi, l’ex capo della procura anticorruzione romena. Assieme agli altri 22 procuratori delegati, ogni Stato ha il proprio, mancano Irlanda, Polonia, Svezia, Danimarca e Ungheria, membri dell’Ue ma non sono parti interessate, si occuperanno di indagare, ma anche perseguire e portare a giudizio i reati contro gli interessi finanziari dell’Ue.

La Procura Eppo condurrà le indagini e le azioni penali in piena indipendenza dalla Commissione, da altre istituzioni e organi dell'UE e dagli Stati membri. Vera Jourová, Vicepresidente per i Valori e la trasparenza della Commissione europea, ha dichiarato: “A partire dal 1° giugno i procuratori europei, sotto la ferma guida di Laura Kövesi, bloccheranno i criminali e assicureranno che non vada sprecato neanche un euro per colpa della corruzione o della frode”.

01/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca