Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE SEI REGIONI IN FASCIA BIANCA

Immagine dell'articolo

Roberto Speranza, il ministro della Salute, ha firmato l’ordinanza, portando altre sei regioni, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e la Provincia Autonoma di Trento, in fascia bianca.

Da oggi, quindi, “40 milioni di italiani”, tornano alla normalità, così che molte delle attività economiche possono riprendere il servizio senza dover rispettare le tante misure imposte. Quindi il coprifuoco, il limite di quattro persone sedute al tavolo dei locali, gli spostamenti all’interno e fuori regione, vengono a decadere. Rimane l’obbligo della mascherina e il distanziamento sociale, ma coloro che sono seduti al tavolo di un ristorante, come ormai risaputo, dovranno indossarla esclusivamente nel momento in cui si alzano per eventuali spostamenti.

Il ministro Speranza ha dichiarato: “L’Italia ha, attualmente, uno dei migliori dati europei sull’incidenza. È un risultato incoraggiante che ci consente di guardare avanti con più fiducia. Dobbiamo insistere su questa strada con prudenza e gradualità. Oggi più che mai occorre conservare le corrette abitudini per non vanificare i tanti sacrifici fatti”.

Da lunedì 21 giugno, l’Italia sarà quasi tutta bianca, cambieranno colore anche Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Provincia di Bolzano, Sicilia e Toscana. L’unica a fare eccezione è la Val d'Aosta il cui ingresso è previsto per il 28 giugno.

 

14/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca