Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SUPERBONUS 110%: DIGITAL BONUS

Immagine dell'articolo

Uno dei principi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è di disegnare nuove strategie per lo sviluppo dell’Italia, nei prossimi dieci anni. Tra le sei missioni prefissate, come ormai noto, c’è l’obbiettivo della Digital Compass 2030, il progetto che permetterà la digitalizzazione di case e luoghi di lavoro, su tutto il territorio italiano.

Per favorire la realizzazione di tale processo, l’on. Vincenza Bruno Bossio, segretaria della commissione Trasporti poste e telecomunicazioni della Camera, durante il convegno online del Consiglio nazionale degli ingegneri e del Comitato italiano ingegneria dell’informazione, ha comunicato che la prossima settimana in Parlamento, presenterà il “Digital bonus”.

Ciò significa che le spese sostenute per gli interventi di sviluppo infrastrutturali degli edifici, sia per la banda larga che la fibra ottica, potrebbero essere inserite nel Superbonus 110%, permettendo così di realizzare “edifici ancora più ecosostenibili e resilienti”.

25/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca