Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SOMNIO LO YACHT PIÙ GRANDE DEL MONDO

Immagine dell'articolo

Sarà inaugurato ufficialmente nel 2024, ma grazie a delle indiscrezioni che ne hanno diffuso  i più importanti dettagli tecnici, il suo maestoso progetto  non può non far parlare di sé. Si tratterà dello yacht più grande del mondo con una lunghezza di 222 metri e un prezzo complessivo attorno ai 500 milioni di euro.

La notizia più rilevante è che non ci sarà un unico proprietario ma ben 39, nababbi che se ne aggiudicheranno la proprietà. Il gruppo di super ricchi abiterà su questo nuovo condominio galleggiante di gran lusso, così grande che è stato coniato per lui un nuovo segmento: yacht liner.

Somnio, questo il nome del nuovo super yacht da record, sarà costruito e messo a punto da Vard in Norvegia, una società del mondo Fincantieri. La palazzina galleggiante sarà composta da 39 appartamenti di extra-lusso che avranno un costo di 9,5 milioni di euro ciascuno.

L'identità dei proprietari rimane al momento segreta e a quanto pare la possibilità di acquisto non sarà aperta a tutti ma sono a una stretta cerchia di elite e quindi su invito. L'imbarcazione è stata concepita da due dei più importanti studi di architettura e design al mondo, Winch Design e Tillberg Design of Sweden.

30/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca