Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Il PANE SARDO ‘DELLA SPOSA’ PRESTO SARA’ DOP

Immagine dell'articolo

Il ‘Su Coccoi’, conosciuto anche come ‘Cocòi a Pitzus, e con altri diversi nomi, è un tipico pane di semola di grano duro, prodotto in Sardegna. Considerato estremamente pregiato, la sua produzione è ultracentenaria.

È caratterizzato da una lavorazione particolarmente raffinata e, in tempi antichi, veniva proposto nelle grandi ricorrenze, per esempio ai matrimoni, come “segno augurale di fecondità per la coppia”. Non a caso, è chiamato “Pane della sposa”, ma viene utilizzato anche per ricorrenze funebri, anche se per ogni occasione, viene decorato diversamente.

In questi giorni è stato reso noto che, grazie alla costituzione di un ‘Comitato promotore del pane Coccoi’, è partita la procedura per ottenere il marchio DOP, ossia, la Denominazione d’origine protetta, che rappresenta il massimo riconoscimento europeo per un prodotto alimentare.

Per tutelare e valorizzare uno dei cibi che maggiormente rappresentano l’isola, il presidente della regione Sardegna, Francesco Pigliaru, ha annunciato che la Giunta regionale ha istituito il contrassegno che attesterà, che la vendita del ‘Su Coccoi’, avverrà entro la giornata in cui è stato panificato.

09/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca