Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ORTO SUL TETTO DEL MERCATO

Immagine dell'articolo

Ci sono i pomodori, l’insalata, l’aglio e molti altri ortaggi, tutti biologici e coltivati sul tetto del supermercato che poi li confeziona e rivende a km zero.

Succede in Canada, dove il supermercato IGA proprio sulle grandi lettere che sovrastano il tetto del negozio ha creato un orto verde e rigoglioso e i prodotti finiscono poi tra gli scaffali.

Ventimila metri quadrati per un progetto ambizioso nel quartiere Saint-Laurent di Montreal. L’idea è del proprietario di IGA, Richard Duchemin.

Tutti i prodotti sono biologici con tanto di certificazione. Non solo tutti i sistemi sono eco-compatibili: dal sistema di deumidificazione del negozio ad esempio si irriga. Grazie all’orto c’è poi uno strato di isolamento che abbatte il consumo energetico dei locali, ci sono ancora le api e tantissimi uccelli.

La società che ha installato l’orto si chiama ‘Green Roof’ e crea tetti verdi per agricoltori urbani. Il progetto, spiegato in questo video, è in fase sperimentale, ma c’è molto ottimismo nell’aria.

Se andrà per il verso giusto, anche altri punti vendita utilizzeranno lo stesso metodo, ovvero quello di avere 30 tipi di prodotti diversi sul proprio tetto.

17/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca