Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS TV: BOOM DI VENDITE IN SETTE GIORNI

Immagine dell'articolo

Il Bonus Rottamazione Tv, l’agevolazione statale introdotta dal Mef e dal Mise, per favorire l’acquisto di televisori di nuova generazione e di decoder che permettano di ricevere il nuovo segnale tv Dvbt-2, è partito il 23 agosto e sarà attivo fino al 31 dicembre 2022 o fino all’esaurimento dei fondi stanziati.

Il bonus, del valore del 20% fino ad un max di 100 euro, può essere richiesto per rottamare apparecchi acquistati prima del 22 dicembre 2018, e, contrariamente al passato, non prevede limiti di reddito.

Secondo quanto rilevato dall’Ancra, l’Associazione dei commercianti radio televisione elettrodomestici e affini aderente a Confcommercio, a soli sette giorni dall’introduzione dell’incentivo, le vendite Tv non solo sono aumentate in relazione al numero di unità, ma anche riguardo alla spesa, passando da un minimo di 400 a 550 euro. Inoltre, il 60% dei dispositivi acquistati appartengono alla fascia superiore ai 40 pollici.

I cittadini, che vorranno richiedere il Bonus Rottamazione Tv, dovranno semplicemente presentarsi da un rivenditore o presso le isole ecologiche autorizzate con l’apparecchio da rottamare e il modulo di autodichiarazione compilato.

Il mercato dei televisori era già aumentato nel 2020, ma come evidenzia il presidente Ancra, Pier Giovanni Schiavotto: “Il provvedimento del governo ha contribuito a dare un’ulteriore mano alle famiglie italiane per rinnovare gli apparecchi televisivi di casa alla luce dei nuovi standard di trasmissione”.

02/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca