Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MICROIMPRESE-ENERGIA: STOP MERCATO TUTELATO DAL31 MARZO

Immagine dell'articolo

Il Servizio Elettrico Nazionale, che opera nel mercato di maggior tutela, chiuderà definitivamente entro il 1° luglio del 2024. Inizialmente, la scadenza del servizio di maggior tutela nel mercato energetico era stata fissata il 31 dicembre 2022 ma un emendamento del Movimento 5 Stelle, al tempo al governo, diede il via ad un regime transitorio per rimanere nella fascia tutelata.
 
Per le PMI, il passaggio definitivo al mercato libero era stato fissato per gennaio 2021, mentre per le micro imprese, dopo alcune proroghe, è slittato al 2023 e per le famiglie al 2024.
 
Rispetto al servizio di maggior tutela, dove i prezzi sono stabiliti dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, il libero mercato offre la possibilità di valutare la miglior condizione economica e contrattuale.
 
Non scegliendo un nuovo operatore, nessuno subirà interruzioni della forniturasanzioni, ma in automatico ne verrà assegnato uno sulla base di aste con i fornitori.
 
Nello specifico, le micro imprese, fino al 31 marzo, saranno rifornite dal servizio di maggior tutela, mentre a partire da aprile verrà attivato il Servizio a Tutele Graduali predisposto da Arera

14/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca