Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NAVE AMERIGO VESPUCCI PORTERA' IL MADE IN ITALY NEL MONDO

Immagine dell'articolo

La nave orgoglio della Marina militare, Amerigo Vespucci,Il veliero della Marina Militare, costruito nel 1931, il primo Luglio salperà per un viaggio che durerà due anni facendo tappa in tutti i continenti per presentare  al mondo il made in Italy

 

La notizia è stata data dal Ministro della difesa Crosetto durante un punto stampa nel padiglione del Piemonte a Vinitaly

Le sue parole che sono favorevolmente state apprezzate dall’assemblea dei produttori presenti  sono state: "I produttori qui a Vinitaly mi hanno chiesto di aiutare a trasportare l'immagine dell'Italia nel mondo e il governo continuerà a farlo.

Come ministro della Difesa lo farò anche attraverso una manifestazione che si è inventata la Difesa. La fiera di Verona accompagnerà in ogni tappa e anche l'arte, la cultura, il design italiano".

05/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca