Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PASQUA 2023: PREZZO DELLA BENZINA IN CRESCITA

Immagine dell'articolo

Gli aumenti registrati in prossimità delle feste, in campo alimentare, per i soggiorni nelle località turistiche e per i biglietti di treni e aerei, come di consuetudine, non accarezzano neanche le pompe di rifornimento.

Dopo un aumento vertiginoso del diesel, registrato lo scorso anno, il primo trimestre del 2023 è stato caratterizzato da un ritorno alla normalità, con prezzi inferiori rispetto alla benzina.

Secondo quanto denunciato dal Codacons, in queste ore il costo della ‘verde’ al servito è schizzato sopra i 2 euro nei centri urbani, nelle aeree di servizio autostradali la cifra sfiora addirittura i 2,5 euro al litro, mentre sulle isole minori il prezzo rilevato è di 2,1 euro.

Dall’indagine dell’associazione dei consumatori, la variazione dei prezzi riguarda anche il gasolio, che al servito ha toccato 2,128 euro al litro, invece al self-service 1,852 euro.

Carlo Rienzi, il presidente del Codacons, ha dichiarato: “Rispetto alla Pasqua dello scorso anno, la benzina costa oggi il 6,5% in più, con un aggravio di spesa pari a quasi 6 euro: stangata da complessivi 120 milioni di euro”.

07/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca