Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IRLANDA: ETICHETTE DEI PRODOTTI ALCOLICI CON INDICAZIONI SANITARIE

Immagine dell'articolo

In Irlanda è stato ha convertito in legge il regolamento che dispone l'etichettatura contenente avvertenze sanitarie sugli alcolici

La legge prevede che sulle etichette dei prodotti alcolici siano riportati il contenuto calorico e i grammi di alcol nel prodotto, ma anche avvertenze sul rischio di sviluppare malattie al fegato e tumori

A dare l’annuncio è stato il Ministero della Sanità di Dublino e questo rappresenta il Primo esempio in Europa

Questa iniziativa irlandese ha subito sollevato critiche di diversi Stati Ue, tra cui l'Italia e degli Stati membri della Wto (Organizzazione Mondiale del Commercio) nonché dei produttori di bevande alcoliche poiché la legge è stata definita "ingiustificata e sproporzionata".

Ma le critiche non hanno fermato l’UE che ha dato il via libera per silenzio-assenso alla proposta irlandese. 

22/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca