Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MIELE AMBROSOLI COMPIE 100 ANNI

Immagine dell'articolo

La celebre azienda dolciaria ‘Ambrosoli’, nata ufficialmente nel 1923 e specializzata nella produzione industriale di miele, quest’anno ha festeggiato cento anni di attività. L’azienda, riconosciuta come una delle eccellenze del sistema agroalimentare italiano dal Ministero del Made in Italy, a maggio è stata omaggiata con un francobollo celebrativo, ‘MIELE AMBROSOLI’, dal costo di tipo ‘B’, di 1,20 euro.

Dopo il lancio sul mercato dell’alimento più prezioso al mondo, usato in particolare per dolci artigianali, tra cui gli struffoli, tipici del meridione, in vendita sono arrivati numerosi altri prodotti, tra cui le famose caramelle con all’interno “miele vero”, pubblicizzate dal 1967, e più recentemente un miele d’arancio italiano, “fatto perlopiù in Calabria e Sicilia”.

Ambrosoli ha conquistato anche l’estero, con un giro d’affari pari al “20%, venendo esportato principalmente verso Stati Uniti, Giappone e Corea”. Nei prossimi mesi, anche se al momento sono ancora in fase di sperimentazione, sugli scaffali dei supermercati potrebbero arrivare creme spalmabili e gelato a base di miele

22/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca